L’Associazione Culturale Terra Insubre è lieta di invitarvi
Sabato 30 novembre 2019
Aula Magna Università di Pavia, Piazza Leonardo da Vinci 12, Pavia
BUON COMPLEANNO, GIANNI BRERA.
I cento anni di un grande scrittore, “umile rampollo di Olona e di Po”
Giornata di celebrazione per il centenario dalla nascita di Gianni Brera (1919-1992)
CONVEGNO
Inizio evento ore 15:30
Introduzione del Presidente di Terra Insubre Giancarlo Minella
Modera: Luigi Mascheroni, giornalista e direttore della rivista “Terra Insubre”
Prima sessione ore 16:00
Prof. Stefano Bruno Galli, assessore all’Autonomia e alla Cultura di Regione Lombardia
Prof.ssa Renata Crotti, docente Università di Pavia e presidente del Comitato “Brera100”
Prof. Andrea Maietti, insegnante e scrittore
Prof. Alberto Brambilla, fondatore dei “Quaderni dell’Arcimatto. Studi e testimonianze per Gianni Brera”
Giovanni Lodetti, ex calciatore, Campione europeo con la nazionale italiana nel 1968
Seconda sessione ore 18:00
Prof. Angelo Stella, Presidente del Centro nazionale di Studi Manzoniani
Claudio Rinaldi, direttore della “Gazzetta di Parma”
Prof. Luigi Sampietro, docente Università degli Studi di Milano
Tony Damascelli, giornalista
Pier Luigi Vercesi, inviato speciale del “Corriere della sera”
Ore 19.30
Intervento di Franco Brera, figlio di Gianni
“Così si beve il vino”: piccola lectio con assaggi a cura del sommelier Davide Frattolillo
A seguire rinfresco per tutti gli intervenuti.
MOSTRA
Durante l’evento esposizione di mostra documentale su Gianni Brera. Verranno esposti: oggetti personali, giornali, riviste e libri in edizioni originali.
LIBRO
Durante l’evento sarà disponibile il volume “FORSE L’È MEJ EL FOLBER. Perle arcimatte 1967-1973” a cura di Andrea Maietti, edito da Terra Insubre in collaborazione con De Piante Editore.
L’ingresso all’evento è libero e gratuito. Gradita conferma di partecipazione scrivendo a: segreteria@terrainsubre.org
Evento realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.