Venerdì 2 febbraio cena simposio a Ra Ca’ dur Barlich di Varese sul tema:
ALLA SCOPERTA DELLA LINGUA LOMBARDA:
LA NOSTRA LINGUA, I NOSCT PAROLL
con Pierluigi Crola.
Crola collabora da sempre con quotidiani e riviste in materia di cultura e lingue locali. Tra i suoi numerosi lavori ricordiamo:
I quatter Vangeli e Carlo; Maria Maggi e la Milano di fine ‘600 con il Circolo Filologico Milanese; Parlate e dialetti della Lombardia; Grammatica dei dialetti della Lombardia e Antologia della poesia nelle lingue e nei dialetti lombardi dal Medioevo al XX secolo.
È socio della Antica Credenza di Sant’Ambrogio dalla sua fondazione.
Serata con contributo di partecipazione alla cena di € 20,00 (per i giovani che ne faranno richiesta € 15,00).
Inizio cena ore 20:00. Registrazione partecipanti e possibilità aperitivo dalle 19:00.
Per partecipare all’evento è necessario essere in regola con l’iscrizione all’Ass. Cult. Circolo Ra Ca’ dur Barlich (affiliato ACSI). Quota ridotta per i partecipanti al progetto “INSUBRIA inAPP € 2,00. www.cadurbarlich.org
È obbligatoria la prenotazione a: segreteria@cadurbarlich.org
Sezione progetto:
identità locale
La serata si inserisce tra le attività del progetto “Insubria inAPP” sviluppato da Terra Insubre in collaborazione con l’Associazione Culturale Circolo “Ra Ca’ dur Barlich” e realizzato anche grazie al contributo di Fondazione Cariplo.
Il progetto, seppur rivolto principalmente ai giovani adulti (19-35 anni), è aperto anche alla partecipazione di tutti coloro che fossero interessati agli argomenti trattati.