TESSERAMENTO 2019
Aperto il tesseramento 2019 a Terra Insubre. Tutte le informazioni utili nella pagina dedicata.
Aperto il tesseramento 2019 a Terra Insubre. Tutte le informazioni utili nella pagina dedicata.
A Natale regala l'iscrizione annuale 2019 a Terra Insubre o le nostre pubblicazioni in lombardo appena pubblicate. Per info e accordi consegna: segreteria@terrainsubre.org Terra Insubre 2019: I libri in lombardo:
È in distribuzione il nuovo numero della nostra rivista trimestrale “Terra Insubre. Cultura del territorio e identità”. Il sommario: SPECIALE: RE ARTÙ UN MITO EUROPEO Sulle tracce di Artù, dalle Alpi all’Etna di CRISTIANO BRANDOLINI Il mitico e/o storico re dei Britanni è “di casa” non soltanto tra le brume del Nordeuropa: egli ha lasciato [...]
L'amministrazione comunale di Borghetto Lodigiano invita la cittadinanza alla serata "Le origini della Festa dì Mort" mercoledì 31 ottobre 2018 alle ore 21:15 presso la sede comunale (p.zza Gen. C.A. Dalla Chiesa, 1) Evento realizzato in collaborazione con Terra Insubre - sezione Lodi e provincia.
L'Associazione Culturale Terra insubre è lieta di invitarvi sabato 27 ottobre 2018 alle ore 15:00 al Chiostro di Voltorre | Gavirate (VA) al convegno a conclusione del progetto di studio "Il lavoro del pescatore: gli attrezzi del mestiere tra pratica tradizione e storia" dal titolo IL LAGO DI VARESE | UN PAESE UBERTOSO E BELLO [...]
Le associazioni culturali "Villa Premoli" e "Terra Insubre" presentano la mostra didattica AUSTRIA FELIX LA LOMBARDIA AUSTRIACA PRIMA DELL'UNITÀ ITALIANA che sarà esposta venerdì 26 e sabato 27 ottobre 2018 c/o l'auditorium comunale di piazza della Pace CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA: venerdì 26 ottobre ore 21:00
Causa imprevisti che impediscono la partecipazione della prof.ssa Cattaneo siamo a comunicarvi che l'evento previsto il sabato 20 ottobre 2018 presso Capitol 55 di Rho, dal titolo "LA COTOLETTA ALLA MILANESE: STORIA E SEGNO DISTINTIVO DELLA TRADIZIONE MENEGHINA" è stato annullato. Ci scusiamo per il disagio.
Due giorni di rievocazione storica, mostra didattica e musica celtica per andare alla scoperta dei Celti.
Lunedì 8 ottobre 2018 alle ore 21:00 presso la sede della Società Svizzera di Milano si svolgerà la conferenza "I LONGOBARDI IN LOMBARDIA E CANTONE TICINO. PRESENZA, STORIA E IDENTITÀ" a cura della dott.ssa Elena Percivaldi. Evento organizzato da Società Svizzera di Milano in collaborazione con Terra Insubre. Per partecipare all'evento è necessario prenotarsi contattando [...]
Vi presentiamo il ciclo di conferenze "Focus sull'Europa delle Regioni", organizzato da Centro Studi Dialogo in collaborazione con Terra Insubre - Milano e provincia ed il Municipio 4 di Milano. Gli incontri si svolgeranno alle ore 18 presso la Sala Consiliare di Via Oglio 18 a Milano con questo calendario: - 28 settembre: CATALUNYA, UN FARO [...]